Enertronica Spa ha sviluppato dei sistemi di inseguimento solare per la produzione di energia elettrica che permettono di aumentare la produttività degli impianti fotovoltaici
Sistemi a inseguimento | ENERTRACKER
ENERTRACKER 1 | Sistema ad inseguimento monoassiale Tilt 0
Sezione in allestimento
ENERTRACKER 2 | Sistema a inseguimento monoassiale Tilt variabile
Sezione in allestimento
ENERTRACKER 3 | Sistema a inseguimento monoassiale ad Asse Polare
Sezione in allestimento
ENERTRACKER 4 | Sistema a inseguimento biassale
L’inseguitore biassiale Enertracker è il risultato di un attento studio ingegneristico e garantisce la massima affidabilità nel tempo (grazie alla protezione integrale delle due motorizzazioni trifase) con manutenzione ordinaria praticamente assente. La rotazione su asse verticale avviene su ralla meccanica con piste e dentatura temprate di elevata precisione costruttiva e completamente sigillata. Grazie ai particolari materiali impiegati, la rotazione sull’asse orizzontale avviene senza utilizzo di lubrificante e pertanto ne è consentito l’uso anche in aree polverose e/o sabbiose, con temperature da -10°C a +60°C. L’installazione è possibile con base pesante in CA o con sistemi di ancoraggio a chiocciola, disponibili per qualsiasi tipologia dei terreno (anche in versione AISI 304) tutte rimovibili facilmente al 100% senza opere di bonifica del suolo. Le strutture in acciaio sono protette con trattamento di zincatura a caldo e verniciatura epossidica garantita 20 anni
Elettronica
L’inseguitore biassiale Enertracker è dotato di un innovativo sistema di controllo dell’inseguimento sviluppato in collaborazione con la facoltà d’Ingegneria dell’Università di Cassino. Il sistema di controllo utilizzato da Enertracker riduce al minimo i tempi di installazione e di puntamento iniziale, non richiede manutenzione periodica ed è insensibile a fenomeni di riflessione ambientale
Flessibilità
Grazie alle originali soluzioni adottate l’inseguitore biassiale Enertacker, è facilmente configurabile per accettare diversi formati di pannello con l’orientamento desiderato, consentendo di ottenere qualsiasi composizione finale. Particolare attenzione è stata posta dai progettisti per l’abbattimento dei costi d’installazione, suddividendo l’inseguitore in tre gruppi premortati ad ingombro minimo, facili da trasportare e ricomporre sul luogo di destinazione finale